In questa guida spieghiamo come scegliere tra bilancia pesapersone meccanica e digitale.
Mantenere il peso corporeo nei limiti non è solo un modo di curare l’estetica, ma anche di salvaguardare la propria persona. Andare fuori dai parametri individuali e appesantirsi, o scendere sotto i livelli di tolleranza fisica, influisce negativamente sullo stato di benessere. Quindi, oltre a limitare l’alimentazione, fare attività sportiva, ed evitare gli eccessi, devi controllare regolarmente il tuo peso con una bilancia. Uno strumento che, anche se è per uso personale, deve essere affidabile, sufficientemente preciso e anche abbastanza robusto da sopportare un uso continuato. In commercio ne trovi di tutti i tipi, ma il dubbio principale oggi, quando acquisti una bilancia pesapersone, è decidere se prenderne una di tipo meccanico, oppure digitale. Quella meccanica ha un aspetto più tradizionale, mentre quella digitale sembra più avveniristica. Ma, indipendentemente dalla forma, esistono, tra i due tipi, delle differenze che è bene tu conosca, in modo da sapere quale scegliere, in base alle tue esigenze.
Vantaggi e Svantaggi di una Bilancia Pesapersone Meccanica
La bilancia pesapersone meccanica è quella che conosciamo da più tempo. Funziona con una molla situata sotto la pedana che, quando sali sulla bilancia, si comprime e, tramite un congegno meccanico, a pignone e cremagliera, fa girare la lancetta su un quadrante graduato, che indica il tuo peso in chilogrammi. Questo strumento, per segnare un peso che sia il più possibile reale, deve essere tarato secondo una formula di compressione applicata alla molla, considerando sezione e materiale, oppure caricandola con dei pesi già tarati, e segnando il valore corrispondente sul quadrante. Questo tipo di meccanismo, però, è molto sensibile ad alcune varianti, come l’altezza rispetto alla linea del mare, la temperatura ambientale, l’usura e la sporcizia degli ingranaggi. E, oltretutto, se vai fuori asse, fosse anche per guardare la lancetta, la misurazione cambia. Ovviamente ci sono delle bilance molto rudimentali, e per niente affidabili come precisione, e bilance che sono state curate in modo da rispondere in maniera più precisa, ma, comunque, la sensibilità alle variabili di posizione, temperatura e stabilità, rimane.
Tra le caratteristiche di una buona bilancia meccanica c’è da mettere sopra ogni cosa la sua durata. Essendo interamente fatta di meccanismi abbastanza semplici, per rompersi deve essere sottoposta ad un urto consistente e non accidentale. Altro lato positivo è il prezzo, perché puoi trovare delle ottime bilance meccaniche a costi molto contenuti, anche esteticamente curate. Di contro ti trovi a dovere scrutare la lancetta del peso, cercando di rimanere immobile, e le sue misurazioni parziali sono sufficientemente inattendibili, e sicuramente non segnano al di sotto del mezzo chilo. Anche la sua sensibilità alla temperatura ambientale è uno svantaggio, e, se vuoi una precisione attendibile, devi tararla continuamente. Inoltre non sai mai dove si posiziona il suo intervallo di migliore attendibilità, anche se generalmente, è tra i 60 e i 90 chili. E, alla fine, influisce anche l’ingombro e il peso, perché la bilancia meccanica generalmente è più voluminosa e più pesante di quella digitale
Ultimo aggiornamento 2023-04-26 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Vantaggi e Svantaggi di una Bilancia Pesapersone Digitale
Nella bilancia pesapersone digitale la molla viene sostituita da una serie di celle elettromagnetiche, che generano una forza compensativa del peso, cioè quella che occorre per ricreare l’equilibrio, e inviano la misura al display elettronico, tramite dei segnali di natura elettrica generati dai magneti. Anche questa bilancia è sensibile alle differenze della forza di gravità, in funzione del posto dove viene collocata e usata, e va tarata di conseguenza. Risulta essere molto più sensibile di quella meccanica, quindi è in grado di dare dei valori intermedi molto più affidabili, non dipende da sistemi meccanici, per cui è priva degli errori dovuti a polvere, attriti e posizionamenti, oltre ad avere uno schermo elettronico molto più leggibile. Pure su questa bilancia è importante che il peso venga distribuito in maniera omogenea, o la misurazione viene falsata, ed anche in questo caso puoi trovare bilance più affidabili, perché realizzate con dei sistemi di qualità, o bilance tanto economiche, quanto imprecise e fragili. Il vero svantaggio di questo strumento, è la batteria, che, se si scarica, falsa le misurazioni, e le cellule elettromagnetiche che, se si rompono con un urto, rendono la bilancia inservibile.
La bilancia digitale è decisamente più delicata, soprattutto se non viene trattata con la dovuta attenzione. In alcuni tipi, non particolarmente protetti, può bastare dell’acqua a rovinare il sistema di lettura delle celle, e impedirle di funzionare. Anche sul piano della spesa c’è una differenza sostanziale tra una analogica e quella digitale, e la taratura, rispetto agli scarti della forza di gravità, va effettuata comunque. In compenso ha il pregio di essere molto più precisa, leggibile, e ti da anche le misurazioni intermedie, grammi compresi. Poi, quello che puoi ottenere, non è solo il peso nudo e crudo, ma può anche fornire una serie di informazioni in più, davvero molto utili, specialmente nel caso di una bilancia impedenziometrica. Può tenere in memoria le varie misurazioni effettuate nel tempo, e fornirti un grafico con le oscillazioni, poi ci sono modelli che si collegano allo smartphone, o al computer, per completare i dati del tuo programma di attività ginnica, e ti danno consigli per mantenere il peso.
Ultimo aggiornamento 2023-04-26 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Come Scegliere tra Bilancia Pesapersone Meccanica e Bilancia Pesapersone Digitale
La scelta di una bilancia pesapersone dipende dalle tue esigenze. Se vuoi spendere poco, e ti basta conoscere le variazioni di peso, settimana per settimana, una bilancia pesapersone meccanica di buona qualità è più che sufficiente. Se invece hai voglia di precisione, e ti serve inserire le variazioni di peso all’interno di un programma di attività fisica, allora non puoi fare a meno di prenderne una digitale, scegliendola accessoriata e collegabile allo smartphone.